Online il calendario provvisorio delle competizioni Nazionali per le specialità boulder, lead speed e paraclimbing della stagione sportiva 2026.
Ai consueti appuntamenti con le prove di Coppa Europa e con le tappe di Coppa del Mondo, già pubblicate sui canali IFSC (https://www.ifsc-climbing.org/calendar/index), si vanno ad aggiungere le date dei vari appuntamenti nazionali, scelte con la dovuta attenzione a non creare sovrapposizioni.
La Coppa Italia Boulder, come da tradizione, sarà la prima a prendere il via.
Le tappe saranno 3, fra febbraio e marzo, e saranno ospitate a Cuneo (Big Up), Mozzate (Lezard) e l'ultima location ancora da definire.
La Coppa Italia Speed partirà a metà marzo e sarà composta di 3 prove fra marzo e giugno, e di una quarta a settembre, che si disputeranno a Brugherio (Big Walls), Casalecchio di Reno (Level 24), Mezzolombardo (Gruppo Rocciatori Piaz) e Arco (Centro Tecnico Federale).
La Coppa Italia Para Climbing sarà articolata su 3 prove, fra marzo e maggio, ospitate a Bologna (Four Climbers), Milano (Rockspot) e Roma (UISP Roma Work in Progress).
Ultima ad esordire la Coppa Italia Lead, composta anch’essa di 3 tappe, fra aprile e giugno, ospitate a Pero (Climbing District), Varese (Salewa Cube) e Campitello di Fassa (ADEL Climbing Wall).
I Campionati Italiani delle varie specialità saranno così organizzati: il 7-8 marzo si disputerà il Campionato Italiano Boulder a Bressanone (Vertikale), il 19 aprile il Campionato Italiano Speed a Milano (Rockspot), il 16-17 maggio il Campionato Italiano Lead presso il Centro Tecnico FASI Arco Climbing Stadium, infine il 26-27 settembre il Campionato Italiano Para Climbing anch’esso ad Arco, che segnerà la conclusione della stagione agonistica 2026.
Da non trascurare tutti gli appuntamenti dedicati al settore giovanile: la Coppa Italia Speed per gli Under 15 e Under 17 sarà abbinata alla Coppa Italia Senior nell’arco delle prime 2 tappe e solo per l'Under 17 nelle restanti 2 prove. La Coppa Italia Boulder sarà composta di 2 tappe, che si svolgeranno a febbraio e marzo, a Teramo (Mondi Verticali) e a Piamborno (Manopiede). La Coppa Italia Lead sarà anch’essa composta di due prove, a giugno, ospitate a L’Aquila (El Cap) e a Verona (King Rock).
I Campionati Italiani Giovanili si svolgeranno ad Arco: dal 22 al 24 maggio dedicati alla categoria Under 21 e dal 29 al 31 maggio dedicati alla categoria Under 15.
Ma l’appuntamento clou della stagione sarà senza dubbio quello dei Campionati Mondiali Giovanili, che la FASI ha l’onore e il piacere di ospitare nel Centro Tecnico Federale Arco Climbing Stadium, dal 18 al 25 luglio 2026. Questo evento richiamerà nella sede nevralgica della nostra Federazione un migliaio fra atleti e tecnici provenienti da 70 paesi di tutto il mondo, e costituirà un ulteriore prestigioso traguardo raggiunto dall’Arco Climbing Stadium.
Di seguito il link per accedere al gruppo WhatsApp che verrà utilizzato come bacheca ufficiale per le informazioni, i programmi gara, le dimostrazioni delle vie e i risultati di tutte le gare nazionali FASI del 2026: https://chat.whatsapp.com/CLl8dRSegrpDfep5l5QycZ
BOULDER
1a Coppa Italia 7-8 Febbraio - Big Up - Cuneo (CN
2a Coppa Italia 21-22 Febbraio - Lezard - Mozzate (CO)
Campionato Italiano Boulder 7-8 Marzo - Vertikale Bressanone (BZ)
3a Coppa Italia 21-22 Marzo - Location da definire
BOULDER UNDER 15/17
1a Coppa Italia Govanile 28 Febbraio - 1 Marzo - Mondi Verticali - Teramo (TE)
2a Coppa Italia Giovanile 28-29 Marzo - Manopiede - Piamborno (BS)
LEAD
1a Coppa Italia 11-12 Aprile - Climbing District - Pero (MI)
2a Coppa Italia 2-3 Maggio - Salewa Cube - Varese (VA)
Campionato Italiano Lead 16-17 Maggio - Centro Tecnico FASI Arco Climbing Stadium - Arco (TN)
3a Coppa Italia 13-14 Giugno - ADEL Climbing Wall - Campitello di Fassa (TN)
LEAD UNDER 15/17
1a Coppa Italia Giovanile 6-7 Giugno - El Cap - L'Aquila (AQ)
2a Coppa Italia Giovanile 20-21 Giugno - King Rock - Verona (VR)
SPEED + U15/17
1a Coppa Italia 14 Marzo - Big Walls - Brugherio (MB)
2a Coppa Italia 16 Maggio - Level24 / On Sight - Casalecchio Di Reno (BO)
3a Coppa Italia 27 Giugno - Gruppo Rocciatori Piaz - Mezzolombardo (TN)
Campionato Italiano Speed 19 Aprile - RpockSpot - Milano (MI)
4a Coppa Italia 26 Settembre - Centro Tecnico FASI Arco Climbing Stadium - Arco (TN)
PARA CLIMBING + Raduno open il giorno seguente (gara il sabato e raduno la domenica)
1a Coppa Italia 28-29 Marzo - Four Climbers - Bologna (BO)
2a Coppa Italia 18-19 Aprile - RockSpot - MIlano (MI)
3a Coppa Italia 2-3 Maggio - UISP Roma Work in Progress - Roma (RM)
Campionato Italiano Para Climbing 26-27 Settembre - Centro Tecnico FASI Arco Climbing Stadium - Arco (TN)
Campionati Italiani Giovanili e Campionati Mondiali Giovanili - Centro Tecnico FASI Arco Climbing Stadium - Arco (TN)
Campionati Italiani Giovanili U21: 22-23-24 Maggio
Campionati Italiani Giovanili U15: 29-30-31 Maggio
Campionati Mondiali Giovanili: dal 18 al 25 Luglio
Per la complessa organizzazione di questo calendario è doveroso ringraziare la Commissione Tecnica Federale, l'Ufficio Eventi e le società che si sono rese disponibili ad accogliere e ad organizzare le competizioni, assieme allo staff federale preposto.
Download files:
pdf DRAFT Calendario Gare 2026 Locandina V1
pdf DRAFT Calendario Gare 2026 Slide V1

pdf Calendario Gare Para Climbing 2026 Locandina V1