procedure riaffiliazione e tesseramenti 2026

images/procedure_2026_riaffiliazione_e_tesseramenti.png

In vista dell’imminente inizio della nuova stagione sportiva si illustrano di seguito gli adempimenti necessari utili a permettere una regolare prosecuzione delle attività sportiva nella stagione 2026.

Economato

Si ricorda che a partire dal 1° dicembre 2025 il saldo delle associazioni/società sportive verrà automaticamente trasferito nella nuova stagione 2026, di conseguenza i bonifici effettuati da tale data verranno automaticamente caricati nel saldo della nuova stagione. Vi invitiamo, pertanto, a prevedere l’operazione in anticipo per evitare criticità durante il periodo di chiusura per le festività natalizie. 

Tesseramenti

Le tipologie di tesseramento quali atleta agonista, tecnico, dirigente, ufficiale di gara, potranno essere effettuate entro e non oltre la data del 30 novembre 2025. Pertanto, vi invitiamo a tesserare eventuali atleti agonisti che devono essere iscritti a delle competizioni nella stagione 2025 entro tale data.

A partire dal 1° dicembre 2025 sarà possibile iniziare le procedure di rinnovo dei tesseramenti per la stagione 2026 facendo attenzione a selezionare “stagione 2026” e tenendo conto che la validità del tesseramento sarà a partire dal 01/01 – la tessera digitale sarà tramessa al momento dell’attivazione.

Si informa, inoltre, che dal 1° dicembre 2025, sarà possibile emettere solamente i tesseramenti di atleti amatoriali con validità fino al 31/12 per permettere la copertura assicurativa dei nuovi tesserati.

Termini per la riaffiliazione

Sarà possibile rinnovare l’affiliazione a partire da dicembre dell’anno in corso.

Ricordiamo che, secondo il Regolamento Organico FASI, gli Affiliati sono tenuti a presentare domanda di riaffiliazione entro il 31 gennaio 2026.

La riaffiliazione potrà essere effettuata anche oltre il 31 gennaio 2026 e fino al 31 marzo 2026, ma in tal caso l’Affiliato non potrà godere di alcuno dei diritti derivanti dall’affiliazione.

La mancata presentazione della domanda di riaffiliazione entro il 31 marzo 2026 comporta la decadenza del rapporto associativo con la FASI e ogni successiva richiesta di riammissione, se accolta, equivale a nuova affiliazione, subordinata all’osservanza delle procedure previste.

Procedura di riaffiliazione

Le operazioni di rinnovo dell’Affiliazione dovranno avvenire in ottemperanza alle norme federali. Le Associazioni/Società sportive che richiedono la riaffiliazione dovranno:

• essere in regola con i pagamenti del 2025;

• avere un credito attivo nella sezione contabile della nuova stagione;

• aver provveduto all’adeguamento dello Statuto secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 36/2021.

Nel caso in cui siano intervenute modifiche delle cariche sociali e/o statutarie, occorre inviare la comunicazione e i relativi documenti all’Ufficio Affiliazioni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 La procedura per la riaffiliazione prevede (a partire da dicembre 2025):

• l’inserimento dell’impianto per la stagione 2026;

• il tesseramento di almeno 15 soggetti, di cui almeno 4 atleti agonisti e tutti i membri del Consiglio;

• dalla sezione “Affiliazione”, cliccare su “+ nuova affiliazione”, inserire le discipline e dare il consenso alla Privacy;

• a destra dell’affiliazione 2026 troverete il tasto “azioni” dal quale potrete scaricare e stampare il modulo, che andrà restituito timbrato e firmato all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

A questi passaggi seguirà la nostra attivazione e la trasmissione dei dati ai registri del CONI e di Sport e Salute (rispettivamente RSSD 2.0 e RASD).

Tariffario 2026

Si comunica che i costi dell’affiliazione e dei tesseramenti rimarranno invariati rispetto alla stagione 2025. Di seguito il dettaglio:

  • Affiliazione (120 €)
  • Tesseramento atleta amatoriale (10 €)
  • Tesseramento atleta amatoriale U16 (6 €)
  • Tesseramento atleta agonista (20 €)
  • Tesseramento atleta agonista U16 (10 €)
  • Tesseramento tecnico (60 €)
  • Tesseramento assistente di sala (50 €)
  • Tesseramento dirigente (20 €)
  • Tesseramento medico sociale (10 €)
  • Tesseramento giudice (10 €)

Nota: se per uno stesso soggetto vengono selezionate più tipologie di tesseramento, verrà addebitato l’importo corrispondente al tesseramento con il costo più alto.

Costo tesseramento FASI

A seguito delle numerose segnalazioni ricevute nel corso della stagione 2025, di cui la Federazione ha preso nota, e in vista della nuova stagione sportiva, ci teniamo a ricordare l’importanza della trasparenza dei costi relativi al tesseramento FASI e del divieto di applicare maggiorazioni allo stesso.

Il Tariffario è pubblico e disponibile sul sito www.federclimb.it, vi invitiamo a riportarlo con trasparenza all’interno delle vostre realtà, distinguendo in modo esplicito il costo della tessera FASI da quello dell’eventuale tessera associativa.

La Federazione non entra nel merito dei costi delle tessere associative, ma ricorda i numerosi oneri che la tessera associativa comporta nel rispetto dei singoli Statuti e della vigente normativa.

Aggiornamento Tecnici

Invitiamo gli Affiliati a consultare l’Albo Tecnici per verificare lo stato di aggiornamento dei propri tecnici al seguente link:

https://www.federclimb.it/federazione/tecnici.html

I tecnici con la qualifica in scadenza al 31/12/2025 o prima, non potranno essere tesserati per la stagione 2026 se non previo aggiornamento.

Informazioni a riguardo sul sito www.federclimb.it nella sezione Formazione – Corsi.

Contatti: Ufficio Formazione – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.federclimb.it/formazione/corsi.html

Svincolo atleti

Si invitano gli Affiliati a provvedere all’eventuale trasferimento degli atleti entro la fine di novembre 2025. Sarà possibile procedere con lo svincolo o trasferimento degli atleti a partire da gennaio 2026, previo nullaosta da parte della società di appartenenza.

Confidando nella vostra volontà di mantenere costante il legame con la Federazione, restiamo a disposizione per eventuali domande e chiarimenti.

L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.