La Formazione dei Tecnici Federali:
Istruttori e Allenatori
I Tecnici Federali F.A.S.I. operano unicamente nel settore no-profit, nei confronti di allievi iscritti alla Federazione, attraverso la Federazione e/o per conto delle Società Sportive di appartenenza regolarmente affiliate alla F.A.S.I. per l’anno in corso. I Tecnici Federali F.A.S.I. possono svolgere la loro attività anche nell’ambito della disabilità, a seguito del Riconoscimento CIP-Fasi (Paraclimb) e del Protocollo d'intesa FISDIR-Fasi (Specialclimb).
Il programma di formazione federale e il relativo quadro di qualifiche è conforme al modello (SNaQ) (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi) definito dal C.O.N.I. e risulta articolato come di seguito descritto:
Livello del TECNICO |
Qualifica |
Ambito di operatività (SNaQ) |
Percorso formativo |
I LIVELLO |
ISTRUTTORE |
E’ il livello di formazione iniziale dei tecnici, opera in ambito societario istruendo alla pratica dell’arrampicata sportiva. |
REGIONALE |
II LIVELLO |
ALLENATORE |
E’ la prima qualifica tecnica con competenze per operare con squadre e atleti impegnati in attività locali, regionali o di specializzazione iniziale. |
NAZIONALE |
III LIVELLO |
ALLENATORE CAPO |
La qualifica caratterizza un allenatore in grado di coordinare altri tecnici e allenare qualsiasi atleta o squadra a livello agonistico nazionale o anche internazionale. |
NAZIONALE |
IV LIVELLO |
ALLENATORE di |
La qualifica individua allenatori capaci di lavorare con compiti di responsabilità di team complessi in contesti nazionali e internazionali di alto livello, competenti a partecipare e a dirigere programmi federali di sviluppo del talento. |
NAZIONALE |
Le qualifiche descritte possono essere conseguite dai tesserati FASI che in possesso dei requisiti richiesti per l'accesso ad ogni livello frequentino un corso programmato e/o autorizzato dalla Commissione Tecnica, superino le verifiche previste ed effettuino il prescritto tirocinio verificato. Per informazioni dettagliate sui requisiti d’accesso ai corsi, sulla presentazione delle domanda d’ammissione, sui programmi e sui costi si rimanda alle schede di ogni livello formativo.
Programmi Corsi Istruttori/Allenatori
Aggiornamenti Istruttori/Allenatori
pdf Itineriario Tecnico Federale
pdf
Modulo comunicazione Tirocinio TECNICI
CONTATTI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Crediti Formativi riconoscibili
La F.A.S.I. aderendo al Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNaQ) del CONI consente di integrare e attribuire un peso (credito) a qualsiasi percorso formativo che la stessa federazione ritenga opportuno convalidare perché coerente con i propri obiettivi e bisogni. Citando le stesse Linee Guida Snaq “intende valorizzare tutti gli elementi che concorrono alla costruzione delle competenze, a partire dal percorso di formazione iniziale, per arrivare ad un’effettiva formazione continua degli operatori sportivi.”
Il Sistema CONI consente quindi, determinando i criteri generali per certificare il valore e l’ammissibilità, di integrare e riconoscere nel sistema formativo FASI anche percorsi di formazione compiuti in altre agenzie formative (CONI-FSN-DSA, Università, Regioni, ecc.), ma comunque convergenti rispetto alle competenze richieste.
Quindi la Commissione Formazione Nazionale sulla base di quanto espresso e documentato nei curriculum di presentazione ed iscrizione dei candidati ai corsi per ogni livello, potrà riconoscere eventuali “Crediti Formativi” personali, a proprio insindacabile giudizio, sulla base della formazione/esperienza documentata, con materie e numero di ore di formazione e/o attività svolta. Questo riconoscimento comporterà una eventuale esenzione ad uno o più moduli formativi previsti, sulla base di una specifica analisi della preposta Commissione Formazione.
Di seguito vengono elencati alcuni riferimenti a diversi percorsi formativi potenzialmente riconoscibili:
Titoli Valutabili:
- Formazione Sportiva (corsi Coni /altre FSN-DSA-EPS)
- Laurea in scienze motorie o diploma I.S.E.F.
- Specializzazioni in ambito sportivo
- Altre lauree non riferite al mondo dello sport
Attività di Tecnico/Allenatore:
- Tecnico/collaboratore di rappresentative nazionali
- Tecnico di livello inferiore in attività da almeno due anni
- Tecnico di livello inferiore da oltre 4 anni
- Tecnico tracciatore regionale/nazionale/internazionale in attività
Ruoli Rivestiti in Ambito Sportivo:
- Atleta della squadra nazionale
- Atleta presente nella C.N.P. nazionale
- Giudice/Arbitro nazionale/internazionale
- Docente presso il C.O.N.I.
- Docente in ambito sportivo presso l’Università
Produzione Scientifica:
- Ricerche e pubblicazioni tecnico-scientifiche sportive
- Relatore a convegni nazionali e/o internazionali in ambito sportivo
- Partecipazione a corsi e/o seminari nazionali/internazionali sull’arrampicata sportiva e/o tematiche sportive.
Sospensione dei titoli
Una eventuale sospensione dei titoli conseguiti potrà avvenire invece quale conseguenza di:
- mancato rinnovo del tesseramento federale,
- su segnalazione della stessa associazione di appartenenza per inattività,
- mancata partecipazione ad almeno uno ogni due anni degli aggiornamenti obbligatori previsti e programmati per ogni livello dalla Commissione Formazione Nazionale FASI.