Si è svolto dal 28 al 30 settembre il Trofeo CONI, la manifestazione sportiva più importante d’Italia dedicata agli under 14, giunta quest’anno alla decima edizione.
Ad ospitare la mini olimpiade che coinvolge i vari Comitati Regionali del CONI è stato lo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, raccogliendo ben 4600 partecipanti (record assoluto della manifestazione).
Il Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, ha ufficialmente aperto il Trofeo, che ha coinvolto 37 Federazioni Sportive Nazionali e 7 Discipline Sportive Associate, e che ha visto giovani atlete e atleti misurarsi sui campi da gara in 44 discipline. Hanno partecipato al Trofeo anche atleti provenienti dalle comunità italiane di Argentina, Australia, Brasile e Venezuela.
L'arrampicata sportiva è andata in scena con una combinata di Boulder e Speed, che ha garantito varietà e spettacolarità per gli spettatori presenti. A trionfare nel comparto femminile è stata la sarda Camilla Argiolas, a punteggio pieno. Argento per la laziale Elisa Pescante e bronzo per l'altoatesina Annalena Ranalter.
Sul fronte maschile ha conquistato l'oro l'altoatesino Lukas Waldner, argento per il marchigiano Daniel Cardinali e bronzo per il lombardo Stefano Palazzini. A dominare la classifica delle regioni è stato l'Alto Adige (3915 punti), seguito dalla Lombardia (3495 punti) e dal Lazio (3294 punti).
Classifiche: https://www.federclimb.it/federazione/trofeo-coni/regolamenti-trofeo-coni/2025-6.html