FASI e Aeronautica Militare. L'inizio di una preziosa collaborazione per la crescita dei nostri atleti

images/FASI_e_Aeronautica_-_dimensioni_grandi.jpeg

La giornata del 22 maggio segna l'inizio di una preziosissima collaborazione per la Federazione: è stata infatti attivata l'affiliazione dell'Aeronautica Militare alla FASI, grande motivo di orgoglio ed eccezionale opportunità di crescita per gli atleti all'interno di un team d'eccellenza motivante e motivato.
Il Presidente Federale Davide Battistella ringrazia lo Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare per la fiducia, certo che questa partnership sarà fonte di reciproca soddisfazione.

 
 

Giurano fedeltà alla Repubblica Italiana 14 nuovi atleti della squadra azzurra dell’Aeronautica Militare
Data: 22/05/2025
Fonte: Comando Aeroporto Vigna di Valle
Autore: Ten. Fabrizio Del Buono

Oggi, mercoledì 21 maggio presso l’hangar “Badoni” del Museo Storico di Vigna di Valle, si è tenuto il giuramento dei 14 nuovi promettenti atleti arruolati dal Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare. La cerimonia si è svolta alla presenza dei familiari, del Comandante del Comando Aeroporto Vigna di Valle Colonnello Dario Bovino, del Comandante del Centro Sportivo AM, Tenente Colonnello Giancarlo Sergi, del Presidente dei Sottufficiali Graduati e Militari di Truppa1°LGT Paolo Liberati e una rappresentanza della Sezione Politiche dello Sport dello Stato Maggiore Aeronautica – 5° Reparto. A sugellare l’ideale passaggio tra diverse generazioni, il Primo Aviere Scelto Alessia Maurelli, plurimedagliata atleta della ginnastica ritmica, che in un breve indirizzo di saluto ha incitato i neo atleti: “A voi ragazzi che siete entrati a far parte della grande famiglia dell’Aeronautica Militare, auguro le migliori fortune. Siate orgogliosi della scelta intrapresa, di entrare a far parte del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, e della divisa che indossate. Sappiate sempre portare in alto il nome dell’Italia e siate consapevoli che avrete sempre uno staff competente e disponibile a supportarvi in ogni momento. Impegnatevi con dedizione e spirito di sacrificio, siate ambiziosi”. Infine, nel corso del suo intervento che ha seguito la lettura della formula del giuramento, il Comandante dopo aver portato il saluto del Comandante del COMAER, Gen. S.A. Achille CAZZANIGA, si è rivolto a tutti sottolineando il senso profondo della formula del giuramento e dei riflessi, anche sulla vita privata, che esso determina sulla vita dei nuovi Atleti: “da oggi siete parte integrante della grande famiglia azzurra; agite nel quotidiano senza mai tradire i nostri Valori, saremo pronti a supportarvi per farvi esprimere al meglio tutte le vostre potenzialità di cui abbiamo già avuto degli assaggi in alcune gare dei giorni scorsi”. Ha poi concluso con un invito ai familiari: “Questa è anche casa vostra, sarete sempre i benvenuti”. Emozionante anche l’incontro casuale dei ragazzi, durante le prove, con un folto gruppo di visitatori del Museo appartenenti alla Associazione Arma Aeronautica che si sono prodigati in auguri e racconti, utili a far immergere ancora di più i nuovi atleti nel mondo dell’Arma Azzurra, tra storia, atti di eroismo, tecnica e propulsione verso il futuro, anche attraverso lo sport.

Hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana i seguenti atleti:

  • Sc. Ilaria Elvira ACCAME – Atletica;
  • Sc. Riccardo BERRINO – Atletica;
  • Sc. Luca BOLDRINI – Arrampicata;
  • Sc. Emiliano BRIGANTE – Atletica;
  • Sc. Noemi CAVALLERI – Sport Invernali;
  • Sc. Gianluca DAL CORSO – Beach Volley;
  • Sc. Teresa GIOIA – Pentathlon;
  • Sc. Francesca MATUELLA – Arrampicata;
  • Sc. Cecilia PAMPINELLA – Stand Up Paddle;
  • Sc. Marina PIREDDA – Sport del ghiaccio;
  • Sc. Edoardo REALE – Scherma;
  • Sc. Valerio REALE – Scherma;
  • Sc. Nicolò Vincenzo RICCO – Stand Up Paddle;
  • Sc. Gianna STIGLICH GUZMAN – Badminton.

Dopo una breve permanenza presso l’aeroporto di Vigna di Valle per ricevere l’addestramento formale, gli atleti rientreranno presso le proprie sedi di allenamento per prepararsi al meglio ai prossimi impegni agonistici.

Il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare vuole rappresentare una possibilità per tutti coloro che vogliono basare la propria realizzazione personale e sportiva sui valori di assoluta eccellenza che costituiscono patrimonio imprescindibile dell’Aeronautica Militare Italiana, contribuendo in modo solido a quanto previsto in tema di contributo allo sport nazionale. Una Forza Armata con salde radici nel passato e fermamente proiettata nel futuro.