Si è conclusa l'edizione 2025 del Trofeo CONI, competizione annuale che vede il Comitato Olimpico Nazionale Italiano lavorare fianco a fianco con le Federazioni Sportive Nazionali come la nostra FASI per donare ai giovani quattordicenni un momento di incontro di caratura nazionale.
Quest'anno la Finale Nazionale del Trofeo CONI si è svolta dal 28 settembre al 01 ottobre 2025 a Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia), in particolare presso la struttura A.S.D Teste di Pietra (Via Spilimbergo 25 - 33099 Basaldella PN), e le discipline dell'arrampicata coinvolte erano Speed e Boulder, con il seguente regolamento:
SPEED
Due prove di qualifica e finale con scontri diretti ad eliminazione fra i primi 16 concorrenti classificati. La fase di qualifica verrà preceduta da due prove che si terranno nello stesso ordine della gara. In base alla classifica verranno assegnati punti ad ogni atleta secondo tabelle IFSC (1000‐805‐690 etc).
BOULDER
Cinque blocchi per ciascuna categoria da svolgere in cinque tentativi in modalità raduno, con classifica come da regolamento federale.
I primi 10 atleti di ogni categoria accederanno alla finale su due blocchi a vista.
In base alla classifica verranno assegnati punti ad ogni atleta secondo tabelle IFSC (1000‐805‐690 etc).
COMBINATA
Classifica individuale stilata sommando i punti delle due specialità scelte.
Classifica a squadre stilata in base alla classifica di combinata individuale, assegnando punti ad ogni atleta secondo tabelle IFSC (1000‐805‐690 etc) e sommando i punti di ogni componente della rappresentativa regionale.
Il CONI ha premiato gli atleti delle prime tre Regioni classificate mentre la FASI ha premiato i primi tre individualisti e le prime tre individualiste della classifica di combinata.
Per la Macro SUD era presente solo una rappresentanza pugliese, da parte dei caparbi Arturo Zucchi (TimeFit), Daniele Lanzillotta (K2 Indoor) e Benedetta Litti (Sud-Est Climb) che, pur non conquistando medaglie, sono riusciti a esprimere lo stile meridionale e hanno portato a casa un'esperienza di gran pregio.
Un ringraziamento va anche allo staff tecnico FASI che ha reso possibile l'evento con particolare riguardo all'accompagnatore dei nostri atleti, Pierpaolo Gemmati (in arte Samurai), istruttore e guida per i talenti espressi dalla Macro Sud.
Una parentesi piacevole e proficua quella del Trofeo CONI, che ora cede il passo ai tanti eventi che costellano la conclusione dell'anno associativo 2025 della Macro Sud. Ne cito solo alcuni dei più imminenti:
- sabato 4 ottobre | inaugurazione Bloc Base (Casamassima BA);
- sabato 4, 11, 18, 25 ottobre | formazione d'aggiornamento per istruttori FASI erogata dal CONI Campania;
- domenica 12 ottobre | Campionato Regionale Puglia, Martina Franca (TA);
- domenica 19 ottobre | Qualifiche CIG 25/26 - 1ª tappa, Foggia (FG).